ABOUT
Polistrumentista specializzato in produzione musicale, post-produzione audio e sound design, con la passione per la stop motion e per il cinema in genere. E' attratto dal suono in tutte le sue forme, per questo motivo ama ricercare, sperimentare, campionare e manipolare, servendosi di svariati
strumenti, da quelli più tradizionali a quelli eccentrici o poco utilizzati, a volte miscelando il tutto a sonorità prettamente elettroniche.
Collabora con diversi artisti, sia in studio che dal vivo, tra cui Vinicio Capossela, Ludovico Einaudi, Paolo Rossi, Alessandro Mannarino.
Dal 2006 al 2012 ha lavorato per la tv satellitare SKY (Cinema, Sport e Promo) come consulente musicale e compositore, attraverso Vision s.r.l. e la cooperativa La Cosa. Saltuariamente ha collaborato anche con Mediaset, RAI, La7, All Music, Mtv e altre realtà multimediali.
Ha composto dei brani per le collane di DVD promosse dalla Gazzetta Dello Sport (Milan Campione D'Europa, Il Grande Rugby, AS Roma Come Noi Nessuno Mai).
Ha frequentato a Bologna il corso di Laurea DAMS con indirizzo musicale, integrandolo a livello pratico con vari corsi di formazione: nel 2004 consegue il diploma di "Compositore di musica per la multimedialità - specializzato in tecnologie informatico-musicali" promosso da Ecipar Bologna Scarl, cofinanziato dalla Provincia di Bologna e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Nel 2005 segue il Corso di Specializzazione in "Tecniche audio per la post-produzione audiovisiva" gestito da Irecoop Lombardia Soc.Cooperativa, in collaborazione con La Cosa S.r.l. e promosso dal

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Lombardia. Nello stesso anno porta a termine il corso di "Cinematografia digitale: ricerca e sviluppo della formazione in Lombardia" promosso da SIAM, Regione Lombardia e Fondazione Scuola Nazionale di Cinema/CentroSperimentale di Cinematografia.
Cresce artisticamente tra Bologna e Milano. Nel 2007 fonda La Fonomeccanica, progetto musicale caratterizzato da una forte connotazione cinematografica, grazie al quale ha avuto il piacere di condividere la propria musica con la Compagnia Lirica di Milano nel "Don Giovanni" di Mozart, con I Mercanti Di Storie nello spettacolo “Radio - ovvero l’Adunata dei Refrattari”, con Paolo Rossi e la Compagnia Del Teatro Popolare nello studio de "La Povera Gente”. Nel 2013 ha pubblicato il primo disco "Che Fine Ha Fatto La Fonomeccanica", mixato da Taketo Gohara presso La Cupa a Milano. Nel 2011 dà vita al trio Meló, con il quale registra un Ep dal titolo Operina D'acqua. E' produttore artistico di entrambi i progetti.
Ha composto musiche per spettacoli teatrali (Babygang, Paolo Rossi) e reading poetici. Questi ultimi nascono da una forte collaborazione con il poeta milanese Vincenzo Costantino Cinaski, con cui registra "Smoke - Parole Senza Filtro", curandone anche la produzione artistica. Il disco vanta la partecipazione di diversi ospiti, tra cui Vinicio Capossela, Simone Cristicchi, Edda, Michele Di Toro.
Ha scritto, diretto, montato e post-prodotto tre corti d'animazione, nonché diversi prodotti di videoarte e videoclip.
Ha realizzato il videoclip del brano Deija di Alessandro Mannarino, pubblicato da Universal Music nel 2015.
Nell'ambito dei cortometraggi, Craboom è stato presentato in anteprima al festival AIFF 2012 di Auburn (Sydney), ed è stato selezionato tra i corti finalisti in numerosi festival internazionali, vincendo il premio come terzo miglior corto d'animazione al Krivoy Rog Film Festival - Cinema Under The Stars.Take3, in Ucraina.
Keep Silent è uno dei corti vincitori dell'edizione 2005 del Premio Dams di Bologna e ha vinto numerosi premi nei festival italiani.
Follow me on Twitter
Follow me on Flicker